
La successione nell'esempio dei Wengen Classic Hotels
Il trasferimento di un'azienda alberghiera richiede tempo e denaro. Nel caso dei Wengen Classic Hotels, la successione è stata inizialmente assicurata all'interno della famiglia. Grazie all'ottimo posizionamento e alla gestione efficiente delle strutture, il processo si è concluso in una fase successiva con la vendita del gruppo alberghiero. La SCA ha avuto il privilegio di accompagnare la famiglia Zinnert in alcune fasi
3 domande a Bettina Zinnert
SCA: La successione all'interno della famiglia è in realtà un caso ideale. Perché ha funzionato così bene nel caso degli hotel Wengen Classic?
Bettina Zinnert: Le tre strutture erano fiorenti sul mercato e chiaramente posizionate. La soluzione è stata sostenuta da tutta la famiglia e ha potuto essere attuata in tempi che hanno tenuto conto delle esigenze fiscali.
SCA: In qualità di nuova arrivata nel settore, Bettina, ti sei occupata della direzione operativa. Qualisono state le sfide da affrontare?
Bettina Zinnert: Oltre alle normali attività quotidiane di un hotel, mi sono concentrata sullo sviluppo strategico delle strutture. Questa si è rivelata la sfida più grande. Gli ostacoli principali erano la mancanza di tempo e, nonostante il buon andamento degli affari, la rapida attuazione finanziaria di investimenti importanti.
SCA: I punti che hai menzionato ti hanno portato alla fine a rivendere le strutture?
Bettina Zinnert: La rivendita delle aziende non era l'obiettivo principale. Per me era importante che le tre strutture continuassero a prosperare sul mercato e che il loro sviluppo potesse proseguire nello spirito dei Wengen Classic Hotels, cosa che alla fine è stata realizzata grazie alla vendita al gruppo Beaumier. Grazie ad altre condizioni, Beaumier è stata in grado di realizzare in breve tempo investimenti impressionanti nel Grand Hôtel Belvédère – da noi questi fondi hanno dovuto essere costituiti nel corso di molti anni.